Bottega del fare
– Percorsi Arti e Mestieri Artigianali –
Con questa azione si entra nell’ultimo step del ciclo progetto in cui si produce l’incontro tra beneficiario orientato e formato e il mondo del lavoro.
Ciò è possibile grazie alla partnership con la CNA Campania Nord che rappresenta la più grande associazione di imprenditori delle arti e dei mestieri nel territorio campano e nazionale.
La CNA Campania Nord mette a disposizione tre sedi nelle provincie di Napoli, Caserta e Benevento gestite da 3 giovani opportunamente formati che avranno il compito di dare informazioni e completare il matching tra beneficiari (sia quelli dell’Hub di Napoli) che altri beneficiari di altre provincie su cui ricadono le sedi CNA) e aziende afferenti all’associazione.
In primo luogo, dunque, saranno selezionati tre giovani che provengono dalle condizioni di disagio descritte nell’analisi dei bisogni.
I criteri di selezione sono di natura motivazionale durante il colloquio.
I beneficiari scelti attiveranno un percorso di 40 ore di formazione per le attività che svolgeranno presso il centro.
Una volta operativo lo sportello presso ogni sede sarà aperto per tre giorni a settimana per la durata di 4 ore al giorno.
L’attività dello sportello si svolge in sinergia con la Hub Giovani. Grazie a tale sinergia sarà possibile attivare percorsi di ascolto e rimodulazione dei bisogni degli utenti nonché attivare il vero e proprio matching con imprenditori della CNA Campania Nord finalizzato alla realizzazione di almeno 10 tirocini formativi i cui costi di start-up sono a carico di progetto.
Tra i risultati di progetto sono comprese le stime di durata del tirocinio per almeno 6 mesi con i costi restanti a carico degli imprenditori che hanno accolto il tirocinante.